• Palazzo Yildiz
    Il secondo palazzo più grande di Istanbul, Palazzo Yildiz, fu costruito nel XIX secolo durante il governo del sultano Abdülhamid II (vissuto dal 1876 al 1909). Il palazzo prende il nome dalla dimora che il sultano Mahmud II fece costruire in questo bosco. Questo palazzo … Leggi tutto
  • Museo militare di Harbiye
    Il Museo Militare di Istanbul è uno dei musei più importanti del mondo, e non senza motivo. È logico che, dato che la storia della Turchia si basa principalmente sulle guerre, il museo dedicato a 1000 anni di storia militare, che raccoglie i resti di … Leggi tutto
  • Leandro o Torre della Fanciulla
    Una delle principali cartoline di Istanbul è la Torre della Fanciulla, nota anche come Torre di Leandro. La torre sorge su una sorta di isola in mezzo al Bosforo, a poco più di 200 metri dalla parte asiatica della città e dal quartiere di Üsküdar. … Leggi tutto
  • Museo Archeologico
    Il Museo Archeologico è un complesso di 3 musei, situato nel quartiere Eminönü di Istanbul, vicino al Palazzo Topkapi. È formato da : Museo Archeologico (nell’edificio principale) Museo dell’antico Oriente Museo d’Arte Islamica (nel chiosco delle piastrelle). L’intero complesso contiene più di un milione di … Leggi tutto
  • Moschea Blu (Sultan Ahmet Camii)
    La Moschea Blu (Sultan Ahmet Camii) è una delle più belle moschee di Istanbul. Storicamente, la città di Istanbul era la capitale dell’Impero Ottomano e all’epoca furono costruite diverse moschee intorno alla città. Questo edificio storico fu costruito tra il 1609 e il 1616 per … Leggi tutto
  • Palazzo Topkapi
    Il Palazzo Topkapi è il più antico palazzo del periodo ottomano rimasto a Istanbul. Fu la seconda ad essere costruita, dopo quella nella zona di Beyazit, di cui purtroppo non rimane nulla. La sua costruzione iniziò appena 20 anni dopo la conquista di Istanbul, tra … Leggi tutto